La parola psicoterapia (lett. “cura dell’anima”) riconduce alle terapie della psiche realizzate con strumenti psicologici, quali il colloquio e la relazione, con finalità del cambiamento, consapevole dei processi psicologici dai quali dipende il malessere o lo stile di vita inadeguato e spesso connotato da sintomi come ansia, depressione, fobie, e così via.
La psicoterapia è un processo di cura dei disturbi fisici e psichici, dovuti a conflitti intrapsichici consci ed inconsci non risolti.
Si occupa della cura di disturbi psicopatologi di diversa gravità, che vanno dal modesto disadattamento o disagio personale alla sintomatologia grave e che possono manifestarsi in sintomi nevrotici o psicotici, tali da nuocere al benessere di una persona fino ad ostacolarne lo sviluppo e causando una vera disabilità.
Si tratta di un incontro tra un terapeuta esperto di tecniche dell’anima ed un paziente che porta delle esperienze di vita; insieme lavorano per trovare il benessere del cliente, un progetto comune che permette di imparare pian piano lo stesso linguaggio.
Il terapeuta cammina accanto al paziente, spogliandosi delle rigidità professionali cercando di trovare con il paziente la via giusta per uscire dal buio del momento.
LO STUDIO SI TROVA A MONTEVERDE VECCHIO IN VIA ALESSANDRO POERIO, 76 A ROMA
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie classificati come necessari vengono trattati in base all'art. 6(1)(f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, sono trattati in base all'art. 6 (1) (a) GDPR.
Questo sito utilizza diverse tipologie di cookie. Alcuni cookie vengono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Ti preghiamo di indicare l'ID e la data del tuo consenso quando ci contatti in merito al tuo consenso.