La coppia coniugale rappresenta l’asse portante delle struttura familiare, di cui condivide le sorti e di cui determina in gran parte l’evoluzione, almeno dal punto di vista psicologico.
Quindi le aspettative nella relazione di coppia si fanno via via più esigenti verso una relazione totalizzante che sia in grado di fornire agli individui il conforto, il sostegno e l’appagamento.
Il raggiungimento dell’equilibrio psico-affettivo degli individui è perciò un compito che pare debba essere risolto tutto entro le mura domestiche se non addirittura risolto dalla figura femminile.
Lo scarto tra le attese della relazione coniugale e ciò che essa realmente offre è uno dei problemi cruciali che la coppia è chiamata ad affrontare e alla cui risoluzione è legato il suo adeguato funzionamento.
Per facilitare un difficile percorso
La vita di coppia viene influenzata da una miriade di elementi come: la famiglia di origine, dalle situazioni ed accordi economici, dalla diversa professionalità dei coniugi, dalle amicizie, dagli accordi di come viene utilizzato il tempo libero, dalla presenza e non dei figli e da molti altri motivi.
Quindi il sostegno psicologico alla coppia è un intervento che non tende a dare ragione o torto ai conviventi/coniugi ma cerca di indirizzarli a facilitare ed affrontare il difficile percorso di vita che li unisce.
Per il benessere di entrambi
Durante gli incontri lo psicologo si prefigge di prendere in considerazione la relazione dove vengono analizzate le problematiche, e costruire degli obiettivi comuni per creare il benessere nella relazione di coppia.
L’obiettivo non è quello di tenere unita la coppia ad ogni costo ma di risolvere il conflitto e per il benessere di ogni membro.
Lo psicologo deve lavorare con la coppia affinché impari delle chiavi di lettura diverse per poter risolvere i propri conflitti e disagi e non avvertire più sentimenti di disagio, incomprensione, frustrazione e rancore. Se tali sentimenti e vari conflitti piano piano tenderanno a scomparire nell’ambito della relazione vuol dire che il sostegno psicologico sta raggiungendo il suo scopo.
Sostegno psicologico alla coppia a Monteverde Portuense
LO STUDIO SI TROVA A MONTEVERDE VECCHIO IN VIA ALESSANDRO POERIO, 76 A ROMA
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul tuo utilizzo del nostro sito con i nostri partner di social media, pubblicità e analisi che potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto dal tuo utilizzo dei loro servizi.
I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso. Ciò significa che i cookie classificati come necessari vengono trattati in base all'art. 6(1)(f). Tutti gli altri cookie, ovvero quelli delle categorie preferenze e marketing, sono trattati in base all'art. 6 (1) (a) GDPR.
Questo sito utilizza diverse tipologie di cookie. Alcuni cookie vengono inseriti da servizi di terze parti che compaiono sulle nostre pagine.
Puoi in qualsiasi momento modificare o revocare il tuo consenso dalla Dichiarazione sui cookie sul nostro sito web.
Scopri di più su chi siamo, come puoi contattarci e come trattiamo i dati personali nella nostra Informativa sulla privacy.
Ti preghiamo di indicare l'ID e la data del tuo consenso quando ci contatti in merito al tuo consenso.